Tributo Servizi Indivisibili (TASI)
Scheda del servizio
TASI – TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI – ABROGATA
Con la Legge di Bilancio 2020 n.160 del 27 dicembre 2019 dal 1° gennaio 2020 è stata abrogata la TASI ed è stata istituita la nuova IMU che accorpa in parte la precedente TASI semplificando la gestione dei tributi locali e definendo con più precisione dettagli legati al calcolo dell’imposta.
Presupposto impositivo: possesso o detenzione, a qualsiasi titolo, di fabbricati e di aree edificabili, ad eccezione, in ogni caso, dei terreni agricoli e dell’abitazione principale, come definiti ai sensi dell’imposta municipale propria (IMU).
Soggetto passivo: possessore o detentore di unità immobiliari a qualsiasi titolo.
Con la Legge di Bilancio 2020 n.160 del 27 dicembre 2019 dal 1° gennaio 2020 è stata abrogata la TASI ed è stata istituita la nuova IMU che accorpa in parte la precedente TASI semplificando la gestione dei tributi locali e definendo con più precisione dettagli legati al calcolo dell’imposta.
Presupposto impositivo: possesso o detenzione, a qualsiasi titolo, di fabbricati e di aree edificabili, ad eccezione, in ogni caso, dei terreni agricoli e dell’abitazione principale, come definiti ai sensi dell’imposta municipale propria (IMU).
Soggetto passivo: possessore o detentore di unità immobiliari a qualsiasi titolo.
Base imponibile: la stessa prevista dall’IMU, di cui all’articolo 13 del decreto legge n. 201 del 6.12.2011 convertito con modificazioni nella legge n. 214 del 22.12.2011.
A chi rivolgersi
Avvisi - Novità
Vedi tutti gli avvisi TributiUltimo aggiornamento pagina: 15/04/2025 13:17:47