vai al contenuto vai al menu principale

Canone Unico Patrimoniale

Scheda del servizio

COS’È:
A decorrere dal 1° gennaio 2021 è istituito, ai sensi dell’art.1, comma 816 della L.27 Dicembre 2019, n.160, il Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria (Canone Unico Patrimoniale).
Il predetto canone, in sintesi, sostituisce:
  • la Tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche (TOSAP);
  • l’Imposta Comunale sulla Pubblicità (ICP) e il Diritto sulle Pubbliche Affissioni (DPA);
  • il canone di cui all’articolo 27, commi 7 e 8, del Codice della Strada (D.Lgs 30 aprile 1992, n. 285).
Il canone è comunque comprensivo di qualunque canone ricognitorio o concessorio previsto da norme di legge e dai regolamenti comunali e provinciali, fatti salvi quelli connessi a prestazioni di servizi.


Si applica a:
  • occupazione, anche abusiva, delle aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune, compresi gli spazi soprastanti o sottostanti il suolo pubblico e le aree private gravate da servitù di pubblico passaggio;
  • diffusione, anche abusiva, di messaggi pubblicitari mediante impianti installati su aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune, su beni privati nel caso siano visibili da luogo pubblico o aperto al pubblico del territorio comunale, ovvero all'esterno di veicoli adibiti a uso pubblico o a uso privato;
  • occupazione, anche abusiva, delle aree destinate a mercati.

COME FUNZIONA:

È necessario richiedere ed ottenere la concessione per l’occupazione di suolo e/o l’autorizzazione per l’esposizione pubblicitaria anche per le fattispecie esenti dal pagamento del canone.

COME PAGARE:

Il canone va pagato al momento del rilascio dell’atto di autorizzazione, concessione, nei casi previsti.
Le tariffe relative sono disponibili nella sezione DOCUMENTI - NORMATIVA
Per le annualità successive a quella del rilascio della concessione, autorizzazione o dichiarazione, il canone viene direttamente trasmesso telematicamente/spedito al contribuente dall’ufficio competente.
Il pagamento dovrà essere effettuato mediante il bollettino PagoPa, con le modalità previste dallo stesso, ovvero:
- presso gli Uffici Postali;
- presso gli sportelli bancari e sportelli ATM bancomat abilitati;
- utilizzando l’home banking;
- presso i punti vendita SISAL e Lottomatica;
- online sul sito internet di Saronno Servizi, per pagare CLICCA QUI
- presso gli sportelli di Saronno Servizi S.p.A mediante carta/bancomat (senza commissioni)

INFORMAZIONI:

Per qualsiasi informazione è possibile:
-scrivere all’indirizzo mail affissioni@saronnoservizi.it;
-telefonare ai numeri 02/96288230 – 02/96288242;
-recarsi agli sportelli della Saronno Servizi in Via Roma 16 a Saronno nei seguenti orari: Lunedì – Venerdì dalle 8.30 alle 12.30

A chi rivolgersi

Nome Descrizione
Indirizzo Via Matteotti, 2 - Solbiate Olona (VA)
Telefono TARI 02/96288226 - IMU 02/96288231
Canone Unico 02/96288230
Email tributisolbiateolona@saronnoservizi.it
canoneunico@saronnoservizi.it
Apertura al pubblico Mercoledì dalle ore 15.00 alle ore 17.30 



Chiusura estiva: tutto il mese di Agosto

Documenti - Normativa

Regolamenti

Solbiate Olona: Regolamento CUP
Regolamento CUP Solbiate Olona valido dall'anno 2021
Solbiate Olona - Regolamento CUP.pdf[.pdf 698,51 Kb - 05/02/2024]
Solbiate Olona: Regolamento CUP - Mercato
Regolamento CUP - Mercato Solbiate Olona valido dall'anno 2021

Ultimo aggiornamento pagina: 11/03/2025 12:45:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri
Vuoi essere contattato per un riscontro?

Clicca su "Accetto" per acconsentire all'utilizzo dei cookies analitici e di terze parti. Se rifiuti alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
Consentono funzionalità aggiuntive quali i chatbot e/o altri plugin inclusi nel sito