3 ottobre 2024
“La Psicologa in Farmacia” è un’ iniziativa di consulenza psicologica che dà la possibilità ai cittadini di effettuare colloqui, direttamente in Farmacia Comunale 2 in uno spazio riservato con la Dott.ssa Alice Vanzulli.
Nel corso della propria vita ci si può trovare ad affrontare eventi esistenziali che generano sofferenza e che si sente di non riuscire a superare da soli (ad esempio il lutto di una persona significativa, una rottura affettiva o la perdita del lavoro), in presenza o meno di sintomatologia.
Altre volte l’esigenza di un aiuto può riguardare il supporto nelle funzioni genitoriali, nel ruolo di accudimento di un familiare, o ancora in caso di diagnosi di malattia, propria o di un parente.
L’obiettivo dei colloqui è accogliere la richiesta, effettuare una prima valutazione della situazione e orientare verso le strategie migliori per affrontarla.
Il percorso può iniziare e concludersi nella farmacia, oppure, nel caso vi sia l’esigenza, l’utente è informato rispetto ai servizi territoriali competenti (pubblici o convenzionati) e accompagnato a un percorso adatto alle proprie necessità.
Chi può rivolgersi al Servizio
Chiunque, purché maggiorenne, desideri ricevere il parere di uno specialista su una propria problematica o situazione di difficoltà .
Svolgimento
I colloqui, della durata di 60 minuti ciascuno, si svolgeranno il sabato mattina, a partire dal 12 OTTOBRE 2024.
IL PRIMO COLLOQUIO CONOSCITIVO E’ GRATUITO, I SUCCESSIVI AVRANNO UN COSTO DI 40 € L’ UNO .
Prenota la tua Consulenza passando direttamente in Farmacia Comunale 2 oppure chiama il numero 0296 22159
Nel corso della propria vita ci si può trovare ad affrontare eventi esistenziali che generano sofferenza e che si sente di non riuscire a superare da soli (ad esempio il lutto di una persona significativa, una rottura affettiva o la perdita del lavoro), in presenza o meno di sintomatologia.
Altre volte l’esigenza di un aiuto può riguardare il supporto nelle funzioni genitoriali, nel ruolo di accudimento di un familiare, o ancora in caso di diagnosi di malattia, propria o di un parente.
L’obiettivo dei colloqui è accogliere la richiesta, effettuare una prima valutazione della situazione e orientare verso le strategie migliori per affrontarla.
Il percorso può iniziare e concludersi nella farmacia, oppure, nel caso vi sia l’esigenza, l’utente è informato rispetto ai servizi territoriali competenti (pubblici o convenzionati) e accompagnato a un percorso adatto alle proprie necessità.
Chi può rivolgersi al Servizio
Chiunque, purché maggiorenne, desideri ricevere il parere di uno specialista su una propria problematica o situazione di difficoltà .
Svolgimento
I colloqui, della durata di 60 minuti ciascuno, si svolgeranno il sabato mattina, a partire dal 12 OTTOBRE 2024.
IL PRIMO COLLOQUIO CONOSCITIVO E’ GRATUITO, I SUCCESSIVI AVRANNO UN COSTO DI 40 € L’ UNO .
Prenota la tua Consulenza passando direttamente in Farmacia Comunale 2 oppure chiama il numero 0296 22159
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Responsabile | Dott.ssa Beretta Roberta Maria | ||||||||||
Indirizzo | Via Valletta, 2 21047 Saronno (VA) |
||||||||||
Telefono |
02/96288271-272 |
||||||||||
Fax |
non esistente |
||||||||||
roberta.beretta@saronnoservizi.it farmacia2@saronnoservizi.it |
|||||||||||
Orario |
|