SCREENING GRATUITO OCCHIO SECCO
13 marzo 2023 Evento passato
La malattia dell’occhio secco è una patologia multifattoriale caratterizzata da una perdita dei meccanismi di autoregolazione del film lacrimale, in cui la superficie dell’occhio non è sufficientemente lubrificata.
Nel tempo, se non trattata, la situazione può complicarsi e peggiorare portando ad irritazioni croniche crescenti e fastidiose.
Le cause che portano all’insorgenza della malattia dell’occhio secco sono diverse.
L’età è il maggior fattore di rischio, con prevalenza maggiore nelle donne. Altri fattori sono la presenza di patologie oculari come la congiuntivite, blefarite, malattie dermatologiche, alcune malattie autoimmuni e anche il diabete. L’assunzione di farmaci a somministrazione cronica, come ad esempio trattamenti ormonali, antidepressivi, betabloccanti o l’utilizzo di antistaminici, può indurre la malattia dell’occhio secco.
Anche diversi fattori esterni possono indurre infiammazione dell'occhio e portare a secchezza: inquinamento, uso prolungato di lenti a contatto, make-up, utilizzo di videoterminali, ecc.
Gli interventi chirurgici agli occhi o alle palpebre, sono fattori che possono inoltre indurre infiammazione dell'occhio e portare all'occhio secco.
Tra i sintomi della secchezza oculare ricordiamo: sensazioni di bruciore, formicolio, prurito, sensazione di corpo estraneo agli occhi, difficoltà ad aprire gli occhi al risveglio, disturbi visivi, visione offuscata, affaticamento degli occhi.
La Farmacia Comunale 1 organizza una giornata di prevenzione dei disturbi dell’occhio secco LUNEDI' 13 MARZO 2023.
Per tutta la giornata sarà presente un ortottista, che con apposita strumentazione analizzerà lo stato di secchezza dei tuoi occhi.
Prenota la tua consulenza gratuita tramite l’app Farmacia Saronno Servizi oppure telefonando al 331.2340794
Nel tempo, se non trattata, la situazione può complicarsi e peggiorare portando ad irritazioni croniche crescenti e fastidiose.
Le cause che portano all’insorgenza della malattia dell’occhio secco sono diverse.
L’età è il maggior fattore di rischio, con prevalenza maggiore nelle donne. Altri fattori sono la presenza di patologie oculari come la congiuntivite, blefarite, malattie dermatologiche, alcune malattie autoimmuni e anche il diabete. L’assunzione di farmaci a somministrazione cronica, come ad esempio trattamenti ormonali, antidepressivi, betabloccanti o l’utilizzo di antistaminici, può indurre la malattia dell’occhio secco.
Anche diversi fattori esterni possono indurre infiammazione dell'occhio e portare a secchezza: inquinamento, uso prolungato di lenti a contatto, make-up, utilizzo di videoterminali, ecc.
Gli interventi chirurgici agli occhi o alle palpebre, sono fattori che possono inoltre indurre infiammazione dell'occhio e portare all'occhio secco.
Tra i sintomi della secchezza oculare ricordiamo: sensazioni di bruciore, formicolio, prurito, sensazione di corpo estraneo agli occhi, difficoltà ad aprire gli occhi al risveglio, disturbi visivi, visione offuscata, affaticamento degli occhi.
La Farmacia Comunale 1 organizza una giornata di prevenzione dei disturbi dell’occhio secco LUNEDI' 13 MARZO 2023.
Per tutta la giornata sarà presente un ortottista, che con apposita strumentazione analizzerà lo stato di secchezza dei tuoi occhi.
Prenota la tua consulenza gratuita tramite l’app Farmacia Saronno Servizi oppure telefonando al 331.2340794
Costo
Gratuito
Mappa
Indirizzo: Via Alessandro Manzoni, 33, 21047 Saronno VA
Coordinate: 45°37'33,8''N 9°2'26,8''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Organizzazione | Farmacia Comunale 1 - Saronno Servizi S.p.A. |
farmacia1@saronnoservizi.it |
|
Sito web |
https://www.instagram.com/farmacia_comunale1_saronno/ (Apre il link in una nuova scheda) |
Telefono |
02-9603396 |
Cellulare |
331-2340794 |