vai al contenuto vai al menu principale

GIORNATA DEDICATA ALL’ALIMENTAZIONE: TEST DELLE INTOLLERANZE + CONSULENZA CON LA NATUROPATA

GIORNATA DEDICATA ALL’ALIMENTAZIONE: TEST DELLE INTOLLERANZE + CONSULENZA CON LA NATUROPATA

31 marzo 2022 Evento passato

Gonfiore, mal di testa, pesantezza?
Intestino irregolare, acidità, digestione difficile?
Pruriti, dermatiti ma anche ansia e malumore?
TI RICONOSCI IN QUESTI SINTOMI? Potrebbero essere causati da un’infiammazione scatenata dal cibo.


Le intolleranze sono reazioni avverse agli alimenti e sono causate dall’accumulo di sostanze non tollerate dall’organismo, in particolare da alcuni tipi di proteine.
A differenza delle allergie, le intolleranze determinano reazioni tardive, i cui sintomi si manifestano dalle 48 alle 72 ore di distanza e sono proporzionali al quantitativo di sostanze introdotte. Il protrarsi di tale condizione, può determinare uno stato infiammatorio lieve ma persistente, in grado di alterare la permeabilità intestinale. I sintomi connessi sono persistenti e fastidiosi. Fra i più comuni e generali si possono citare stanchezza cronica, cefalea, difficoltà digestive, gonfiore addominale, dolore e crampi, diarrea o stitichezza, flatulenza, infiammazioni uro-genitali.

COSA PUOI FARE PER STARE MEGLIO? IL TEST DELLE INTOLLERANZE ALIMENTARI.

Non esistono alimenti cattivi in assoluto, ognuno di noi ha una sensibilità diversa verso i vari cibi. Ci sono persone che hanno raggiunto la loro soglia di tolleranza di uno o più alimenti e hanno bisogno di fermarsi e fare un reset della dieta per recuperare l’equilibrio generale.
E’ molto probabile che gli alimenti che superano il limite di tolleranza siano quelli che consumiamo con più frequenza.

COSA SUCCEDE DOPO IL TEST?

Dopo aver avuto i risultati del test, è possibile che sia necessario eliminare per un brevissimo periodo di tempo l’alimento che sta provocando infiammazione, in modo da consentire al corpo di detossinarsi.
Si riprende poi un regime alimentare completo con un po’ di attenzione a non consumare tutti i giorni gli alimenti a cui siamo più sensibili.
Il corpo conoscerà nuovamente il “vecchio” alimento e lo accetterà senza problemi.

Un consiglio: evita il fai da te e affidati a un professionista, il rischio è quello di andare in confusione e compromettere la capacità di assimilare alcuni nutrienti, magari eliminandoli del tutto o non sapendo come organizzare la corretta alimentazione.


Ti aspettiamo giovedì 31 marzo p.v. in Farmacia Comunale 1 per il TEST DELLE INTOLLERANZE ALIMENTARI con la CONSULENZA DELLA NATUROPATA

Costo

Gratuito

Mappa

Indirizzo: Via Alessandro Manzoni, 33, 21047 Saronno VA
Coordinate: 45°37'33,9''N 9°2'26,8''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Contatti

Nome Descrizione
Organizzazione Farmacia Comunale 1 - Saronno Servizi S.p.A.
Email farmacia1@saronnoservizi.it
Sito web https://www.instagram.com/farmacia_comunale1_saronno/ (Apre il link in una nuova scheda)
Telefono 02.9603396
Cellulare 331-2340794

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri
Vuoi essere contattato per un riscontro?

Clicca su "Accetto" per acconsentire all'utilizzo dei cookies analitici e di terze parti. Se rifiuti alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
Consentono funzionalità aggiuntive quali i chatbot e/o altri plugin inclusi nel sito